DA’WA – PREDICAZIONE

La da’wa ad Allah Onnipotente è la più grande missione e funzione dell’Ente. Il campo della da’wa è considerato centrale in tutti i lavori, le attività e i campi in cui opera l’Ente, sia nella da’wa individuale che quella collettiva. Tale funzione nella realtà italiana si articola su due assi:

  • Da’wa rivolta alla comunità musulmana, per la quale l’Islam è il centro della propria identità, e con la quale lavoriamo per accrescere la religiosità, consolidare i valori e l’integrità morale, in quanto l’integrità è il frutto di ogni religione, e la religione è l’integrità in tutte le questioni. L’intera religione è basata su una fede retta, un pensiero retto, una lingua retta e azioni rette, e questo è il percorso retto portato dai Messaggeri di Dio, su di loro siano le migliori benedizioni e i saluti più puri. L’integrità di questo gruppo significa un coinvolgimento positivo nella società.
  • Da’wa rivolta ai non musulmani, siano essi individui o istituzioni, e questo richiede un discorso consapevole e scientifico che contribuisca a costruire ponti di dialogo e a cambiare l’immagine stereotipata che si è affibbiata all’Islam come una religione che incita al terrorismo e rifiuta la coesistenza. L’Ente Islamico in Italia ritiene che costruire ponti di dialogo, avvicinare visioni e cooperare per il bene con gli altri contribuirà a costruire una società interconnessa per la quale la differenza e la diversità non sono un ostacolo, ma al contrario contribuiscono alla sua ricchezza e al suo sviluppo.