Successo per la Prima Formazione dell’Ente Islamico in Emilia Romagna

Si è svolta domenica 20 aprile a Bologna la prima sessione di formazione organizzata dall’Ente Islamico in Emilia Romagna (EnIsI), un evento che ha visto la partecipazione attiva di soci e simpatizzanti, consolidando ulteriormente il legame tra la comunità e l’Ente.

La giornata ha preso il via con i saluti istituzionali di Noureddine El Ouafi, socio delegato di Bologna, che ha aperto i lavori, seguito da Noureddine El Mach, segretario nazionale dell’EnIsI, il quale ha introdotto l’Ente ai simpatizzanti presenti, spiegando i valori e gli obiettivi che guidano l’organizzazione.

Il cuore della giornata è stato rappresentato dalla formazione tenuta da Abdallah Bensadid, murabbi (educatore) e una delle principali guide spirituali dell’EnIsI. Durante il suo intervento, Bensadid ha offerto un approfondito excursus sulle origini del pensiero islamico, tracciando l’evoluzione dei movimenti islamici dell’area tajdid nel corso del Novecento fino ad arrivare alla realtà contemporanea. Un focus particolare è stato dedicato alla situazione del Marocco, analizzata nella sua specificità storica e culturale.

Bensadiq ha poi messo in evidenza l’importanza della jalsa tarbawiya (seduta educativa), una delle attività centrali per i soci e simpatizzanti, che permette di acquisire competenze utili nella vita quotidiana, come la gestione del tempo, la pianificazione e la ricerca. Secondo Bensadid, queste sedute, seppur brevi, se organizzate correttamente, offrono grandi benefici sia sul piano spirituale che conoscitivo. Molti soci, ha sottolineato, sono riusciti ad apprendere il Corano, in parte o nella sua interezza, grazie ai momenti di ripasso che precedono o seguono ogni singola seduta.

La giornata si è conclusa con un pranzo collettivo, un’occasione di convivialità che ha ulteriormente rafforzato il senso di comunità tra i partecipanti. Il clima di gioia e fratellanza che ha caratterizzato l’evento ha suscitato grande entusiasmo, tanto che molti partecipanti hanno già espresso il desiderio di prendere parte alla prossima formazione regionale.

Leave Your Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *