FEMMINILE E FAMIGLIARE

L’Islam presta particolare attenzione alla donna e al suo ruolo centrale nella famiglia e nella società. Fin dalle origini dell’Islam, la donna musulmana è stata una partner dell’uomo musulmano nella fede nella missione e nella Da’wa. Allah dice: “E i credenti, uomini e donne, sono alleati l’uno dell’altro; ordinano il convenevole e proibiscono l’inappropriato, e stabiliscono la preghiera, e pagano la zakat, e obbediscono ad Allah e al Suo Messaggero. Allah avrà misericordia di loro; in verità, Allah è potente e saggio” (At-Tawbah: 71).

L’Ente Islamica in Italia crede nel ruolo centrale delle donne, quindi incoraggia le donne ad essere partecipi ed attive, offrendo loro opportunità significative nel processo di sviluppo e nel lavoro di Da’wa. Si impegna a formare leader femminili in tutti gli ambiti spirituali, intellettuali, scientifici e attivisti, permettendo loro di contribuire positivamente alla società.

Inoltre, lavora per diffondere una cultura di responsabilità tra i membri della famiglia, in particolare i genitori, e per indirizzare gli sforzi verso la stabilità della famiglia e il compimento dei suoi ruoli e funzioni sociali ed educativi.